Best Tip di Maurizio Cachia
Software Libero è fondamentalmente
gratuito, ma l’installazione o il passaggio a Software Libero da parte di
un’azienda, e ancor di più se di grandi dimensioni, è ovviamente legata
all’utilizzo della ricerca, all’assistenza tecnica e conseguente- mente a dei
costi. Software Libero permette però alle aziende di svincolarsi dalla
dipendenza dal produttore di software, ed il denaro che altrimenti sarebbe
speso in licenze può invece essere impiegato per investimenti all’interno
dell’azienda stessa. Questo porta a rivitalizzare il mercato e a sostenere
l’innovazione. Dato che tra l’altro Software Libero non è particolarmente
esigente in termini di hardware, in SAD per esempio sono impiegati senza
problemi dozzine di vecchi computer 486 con memoria principale da 16 MB e un
disco rigido da 150 MB. Questo riciclo di PC non solo riduce molto gli attuali
costi d’acquisto, ma favorendo la durata d’utilizzo di un computer contribuisce
anche a fare qualcosa per l’ambiente. Infine ricordo anche con un certo
orgoglio che il sistema informatico della SAD non è ancora stato intaccato da
virus. Software Libero non è quindi solo libero, ma soprattutto è anche libero
in tutta sicurezza. In ogni caso una vera alternativa per ogni impresa.
Best Tip di Maurizio Cachia: "Software Libero non è quindi solo libero, ma soprattutto è anche libero in tutta sicurezza. In ogni caso una vera alternativa per ogni impresa."
Maurizio Cachia
Direttore IT
SAD Trasporto locale S.p.a.
Corso Italia 13/N
I - 39100 Bolzano (BZ)
Tel. +39 0471 450271
Fax: +39 0471 450253
info@sii.bz.it
www.sad.it