Soluzioni standard con Software Libero
Agli inizi di gennaio 2005 la Dexea
Srl ha preso in gestione il reparto
Oracle della DeltaDator e ha potuto così finalmente mettere a
frutto la sua esperienza quindicinale nel settore dello sviluppo
software su base Linux, Oracle e Java. Secondo il CEO Alexander
Kiesswetter, la Dexea si riconosce nella figura di
Open-Source-Broker, una sorta di mediatore tra sviluppatori di
Software Libero e il potenziale utente. “Ciò che il cliente
cerca realmente è una soluzione ai suoi problemi”, questa la
consapevolezza degli 8 collaboratori e collaboratrici della Dexea che
quindi adottano la strategia di impiegare sempre Software Libero,
laddove ciò si riveli economicamente e contenutisticamente
ragionevole. Tra le varie soluzioni si annoverano file-, mail-, web-
e printserver, nonché firewall e programmi antivirus. “Il
cliente non ha voglia di farsi persuadere, vuole essere convinto dai
fatti, per questo per noi è di fondamentale importanza fare
un'analisi precisa dell'ambiente
IT preesistente”, questo il segreto del successo della Dexea
secondo Kiesswetter.
L'uomo è misura di tutte le cose
La Provincia Autonoma di Bolzano,
Alpikom, Trentino Servizi, comuni come Porcia in provincia di
Pordenone e la Latteria Sociale di Bressanone sono tutti clienti
della Dexea Srl che si affidano al team della Dexea per consulenza e
assistenza nell'installazione, nella configurazione e nella gestione
di Software Libero. Tra i servizi di assistenza della Dexea uno dei
più completi è sicuramente la gestione dell'application
server Linux su incarico dell'Ufficio Informatica tecnica-economica
della Provincia Autonoma di Bolzano. “Il nostro core business è
composto dallo sviluppo di sistemi
di workflow su base web che organizzano il lavoro giusto, al
momento giusto, nel posto giusto e da consulenze e corsi relativi a
Linux”, aggiunge Alexander Kiesswetter. In qualità di
technology partner di
Suse Linux Dexea garantisce un'assistenza professionale e sempre
aggiornata, della quale beneficia con soddisfazione la Latteria
Sociale di Bressanone.
Pronti per una svolta
A prima vista
alla Latteria
Sociale di Bressanone ruota
tutto intorno al latte. Ogni giorno 200.000 litri del suo latte
vengono trattati e trasformati in prodotti di qualità come la
mozzarella da un migliaio di masi di Bressanone e dintorni.
Oggigiorno però nemmeno la latteria più prestigiosa può
fare a meno dell'informatica. Per quanto riguarda il sistema
informatico sono gli amministratori di sistema Markus Stecher e
Christoph Federer a fare sì che funzioni senza problemi. Nel
fare ciò si basano sulla competenza specialistica e sulle
soluzioni standard della Dexea Srl. Ultimamente è sorto
un nuovo tipo di collaborazione nell'ambito dell'amministrazione
delle e-mail. Come molte altre imprese, la Latteria Sociale di
Bressanone finora si è affidata ad un software proprietario.
“Difficoltà tecniche, elevati costi di licenza, nonché
il fatto che il software non veniva utilizzato interamente, ci hanno
indotti a riflettere sull'analisi
e sul conseguente passaggio ad un altro sistema”, spiega
Markus Stecher.
Un mailserver provvisto di Software Libero
Sulla base di un'analisi della fattibilità gli esperti della Dexea hanno infine consigliato una migrazione verso Software Libero. L'anima del nuovo sistema consiste in un mailserver provvisto di molto Software Libero. Brimi ha per sistema operativo Debian GNU/Linux, Postfix come mail tansfer agent per l'invio e la ricezione di e-mail, Cyrus per la gestione delle cartelle di posta,MySQL come banca dati, OpenSSL per il trasferimento dati criptato, SpamAssassin come filtro antispam, Amavis per la scansione dei virus e ClamAv come programma antivirus. Ciononostante per i collaboratori della Brimi non è cambiato molto, accedono tuttora al proprio mailserver con il consueto CRM (Customer Relationship Management).
Una soluzione standard invece di una soluzione fai-da-te
„Inizialmente l'amministrazione era
un po' scettica, infine vale sempre il principio per cui ciò
che non costa niente non vale niente“, spiega Markus Stecher.
Ciononostante, dopo averci dormito su una notte, la decisione di
migrare fu presa. Anche per Stecher questo cambiamento rappresentava
un passo in un mondo tecnico nuovo, mentre il suo collega Christoph
Federer, utente Linux già nel privato, non aveva bisogno di
essere persuaso dei vantaggi del Software Libero. Nel frattempo la
migrazione presso la Latteria Sociale di Bressanone è compiuta
e entrambi traggono concordi la loro prima conclusione positiva. “La
migrazione ha proceduto senza alcun problema, il nuovo sistema Libero
corrisponde ad una soluzione standard sotto tutti gli aspetti. La
Dexea ci rende un'assistenza competente e sicura, possiamo già
da ora calcolare una riduzione dei costi pari al 25%”, conclude
Markus Stecher.
Fornitore:
Dexea Srl
Contact: Alexander Kiesswetter
CEO
Piazza Fiera 1
I – 39100 Bolzano (BZ)
Tel. +39 0471 500 403
Fax. +39
0471 203 251
info@dexea.it
www.dexea.it
Utente: Brimi – Latteria Sociale di
Bressanone
Contact: Markus Stecher
Information
Technology
Via Brenner 2
I – 39040 Bressanone (BZ)
Tel.
+39 0472 271 344
Fax: +39 0472 271 399