Quanto ci si può sentire sicuri con il Software Libero?
Il concetto di "sicurezza" non descrive la condizione concreta di un
sistema IT, la sicurezza IT non è nemmeno un prodotto, bensì un
processo. L'obiettivo è e rimane quello di evitare che niente e nessuno
attui azioni indesiderate sul mio PC o che le blocchi. La sicurezza IT
è quindi garantita quando tutto rimane così come dev'essere. Per la
propria sicurezza IT va quindi definito cosa signichi „tutto“, „rimane
così“ e „dev'essere“! Il computer, il sistema operativo, i programmi ed
i dati presenti sul PC sono parte di ciò, così come le reti in cui
probabilmente si trova il PC. In ogni caso vale il principio per il
quale un sistema IT viene valutato come sicuro quando il lavoro per
l'intrusione nel sistema supera l'effettiva utilità derivante per
l'invasore. Chi inoltre si affida al Software Libero si trova già a ad
avere un vantaggio in quanto a sicurezza. In fin dei conti il Software
Libero punta sull'accessibilità del codice sorgente e quindi sulla
possibilità che eventuali errori o tentativi di disturbo vengano
scoperti ed eliminati rapidamente.